L’Università degli Studi della Tuscia è da sempre impegnata nel sostegno e nella promozione del DIRITTO ALLO STUDIO.
Anche per questo motivo, il nostro Ateneo – che si colloca tra le prime posizioni nella speciale classifica italiana per l’apprezzamento manifestato dagli studenti iscritti, con percentuali che superano la soglia del 90% – presta costantemente la massima attenzione a favore delle studentesse e degli studenti, che in tal modo, ogni anno, hanno usufruito di varie borse di studio e altre misure di sostegno.
Grazie alle risorse rinvenute dalla raccolta del 5×1000, a partire dall’anno accademico 2020 – 2021 UniTus ha deciso di sostenere gli studenti e le famiglie così duramente colpite dalla crisi. Per questo motivo, ha investito fortemente nel diritto allo studio e ai servizi agli studenti, per dimostrare quanto sia smart essere studenti universitari a Viterbo.
Coerentemente al descritto spirito e tenuto conto del vivo apprezzamento manifestato dagli studenti per questa linea di azione dell’ateneo, anche quest’anno UniTus ha deciso di rinnovare e ribadire il proprio impegno, destinando l’intero gettito del 5×1000 per l’allestimento di borse di studio da erogare sulla base di criteri di reddito e di merito, a favore delle nuove matricole per l’anno accademico 2022 – 2023.
Ma tutto questo dipende anche da Te! In occasione della prossima dichiarazione dei redditi, dona il Tuo 5×1000 all’Università degli Studi della Tuscia.
Si tratta di un contributo importante che ti consentirà di partecipare, in modo concreto ed efficace, alla crescita culturale dei nostri giovani e, grazie a questa, al futuro del nostro territorio e del nostro Paese.
Il 5×1000 è una scelta volontaria, non costa nulla e non si sostituisce all’8×1000.
Apponi quindi la tua firma nella sezione ‘ricerca scientifica e università’ e inserisci il codice fiscale 80029030568.